Categoria: Congressi

- Medico - Specialista in Neurologia e Medicina Fisica e Riabilitativa

Alleanza Mondiale per la Riabilitazione all’OMS

Oggi alla Riunione Mondiale sull’alleanza Mondiale per la Riabilitazione all’OMS a Ginevra. Le malattie non trasmissibili comportano costi umani ed economici. La riabilitazione può contribuire a ridurre questi costi e, soprattutto, migliorare la qualità della vita. Costo Umano: Le MNT causano il 70% dei decessi (41 milioni di persone ogni anno) e il 50% delle…
Leggi tutto


Luglio 11, 2023 0

Letteratura e medicina

Partecipata iniziativa della Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno con la partecipazione di Filippo La Porta e Marco Archetti.Si è parlato di cura di come letteratura e medicina intervengano sulla esistenziale condizione di fragilità dell’uomo , con strumenti e modalità diverse certo, ma entrambe possono lenire la sofferenza umana. La discussione si è declinata sulle…
Leggi tutto


Febbraio 28, 2023 0

I progressi della Neuroriabilitazione

Intervista in occasione del Congresso della Società Italiana di Riabilitazione Neurologica quando ho iniziato il mio incarico come Presidente della Società. La Neuroriabilitazione è una parte importante della riabilitazione generale che necessita di conoscenza e capacità applicativa nella pratica clinica. Lo scopo della società è quello di promuovere queste tematiche promuovendo la ricerca, la formazione…
Leggi tutto


Giugno 25, 2022 0

Parlando di medicina digitale

Medicina digitale: un cambio di paradigma tra rischi e opportunitàLa medicina digitale è diventata una prospettiva concreta e richiede un cambio di paradigma delnostro agire quotidiano con il rischio di disumanizzazione. D’altra parte, se si sfruttassero lepotenzialità potremmo paradossalmente migliorare l’umanizzazione della medicina aumentando laqualità del rapporto medico paziente, delegando alla digitalizzazione le attività ripetitive…
Leggi tutto


Aprile 24, 2022 0

Strike on Stroke

Strike on Stroke, campagna contro l’ictus, prevenire, curare e riabilitare.Dibattito promosso dall’associazione Italiana Ictus al ministero per la salute. Sono state discusse le varie problematiche nel trattamento dell’ictus. Tutti gli interventi hanno sottolineato l’importanza della riabilitazione come testimoniato anche da Andrea Vianello presidente dell’associazione Alice, direttore del gr1 ed ex paziente. È stata espressa la…
Leggi tutto


Aprile 20, 2022 0

Al 2° Congresso Ucraino di Medicina Fisica e riabilitazione

Il congresso ucraino di medicina fisica e riabilitazione è stata l’occasione per fare il punto sull’implementazione della riabilitazione in Europa e nello specifico in Ucraina.diversi sono stati i progetti per allineare la riabilitazione Ucraina a quella europea.in questo modo si è permesso di supportare lo sviluppo delle professioni riabilitative in Ucraina come la specialistica medica…
Leggi tutto


Dicembre 15, 2021 2

Giornata delle persone con disabilità: modelli internazionali a supporto della vita indipendente

In questa giornata delle persone con disabilità cercherò di illustrare come a livello internazionale ed europeo si affronta il problema della disabilità e della riabilitazione. Noi come professionisti sanitari possiamo dare un contributo a questa giornata anche concettualmente non solo indicando il miglioramento della qualità della vita ma anche nel riconoscimento dei diritti della persona…
Leggi tutto


Dicembre 3, 2021 3

Telemedicine from research to practice during the pandemic

Covid-19 pandemic is creating collateral damage to outpatients, whose rehabilitation services have been disrupted in most of the European countries. Telemedicine has been advocated as a possible solution. This paper reports the contents of the third Italian Society of Physical and Rehabilitation Medicine (SIMFER) webinar on “experiences from the field” Covid-19 impact on rehabilitation (“Covinars”).…
Leggi tutto


Aprile 19, 2020 0

Up to 2.2 million people experiencing disability suffer collateral damage each day of Covid-19 lockdown in Europe

BACKGROUND: The Covid-19 pandemic is having a great impact on health services. Patients not receiving care due to closure of outpatient services suffer a collateral damage. Our aim was to provide first data on impact of Covid-19 on people experiencing disability in Europe.METHODS: We developed an estimation from a survey and publicly available data. Thirty-eight…
Leggi tutto


Aprile 9, 2020 0

21a Giornata nazionale Traumi Cranici

Grande partecipazione per la giornata nazionale dei traumi cranici, momento molto importante per il confronto tra professionisti della riabilitazione, pazienti e famiglie. Diversi temi sono stati toccati a partire dall’analisi delle migliori pratiche di trattamento fin dalle fasi acute per poi analizzare diverse esperienze vissute dai protagonisti per poi analizzare l’importanza dell’interazione tra società scientifiche…
Leggi tutto


Novembre 23, 2019 0
GTM-NQ8VWB6