Telemedicine from research to practice during the pandemic
Covid-19 pandemic is creating collateral damage to outpatients, whose rehabilitation services have been disrupted in most of the European countries. Telemedicine has been advocated as a possible solution. This paper reports the contents of the third Italian Society of Physical
Up to 2.2 million people experiencing disability suffer collateral damage each day of Covid-19 lockdown in Europe
BACKGROUND: The Covid-19 pandemic is having a great impact on health services. Patients not receiving care due to closure of outpatient services suffer a collateral damage. Our aim was to provide first data on impact of Covid-19 on people experiencing
Corso di Laurea Magistrale in Scienze Riabilitative delle Professioni Sanitarie
Svolgo attività di docenza presso il Corso di Laurea Magistrale in Scienze Riabilitative delle Professioni Sanitarie della Università di Perugia. Insegno Medicina Fisica e Riabilitazione. Al corso partecipano le diverse professioni sanitari correlate all’area della riabilitazione e costituiscono 2 anni
A Mosca per celebrare lo sviluppo della riabilitazione
Ha dicembre sono stato invitato al 3° congresso russo di Medicina Fisica e Riabilitazione. Ho fatto 2 interventi, il primo sul ruolo della Unione Europea degli specialisti in riabilitazione (UEMS-PRM) del quale sono presidente, e il secondo sulla riabilitazione della
In Ucraina il primo congresso nazionale di Medicina Fisica e Riabilitazione
Dicembre è stato un mese molto importante per ll’attività internazionale come presidente della UEMS-PRM. Sono stato invitato a parlare al primo congresso di medicina fisica e riabilitazione in Ukraina, che rappresenta il successo della cooperazione tra Europa ed Ucraina per
Centro di Riabilitazione di Trevi incontra Laura Rampini
In occasione dell’International Day of Person with disabilities il Centro di Riabilitazione di Trevi incontra Laura Rampini, una persona disabile che trasmette una grande forza nella gestione della propria disabilità. Questo eventi portano ad una contaminazione positiva per concepire sempre
21a Giornata nazionale Traumi Cranici
Diversi temi sono stati toccati a partire dall’analisi delle migliori pratiche di trattamento fin dalle fasi acute per poi analizzare diverse esperienze vissute dai protagonisti per poi analizzare l’importanza dell’interazione tra società scientifiche e associazioni. Il mio intervento ho trattato
Visite mediche
Visito in ambito pubblico con agenda di secondo livello per cui è necessario contattare il numero 0742 3397966, il mio reparto. Visito anche in regime di Intramoenia presso l’ospedale di Foligno, per richiedere la visita 0742/3397799 (dal lunedì al venerdì
Chi sono
Sono un medico Specializzato in Neurologia (Neurologo) presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore, Policlinico “A. Gemelli” e Medicina Fisica e Riabilitazione (Fisiatra) presso l’Università di Perugia. Ho lavorato per anni nella ricerca in Neuroscienze di Base e neurologica dal 1983