Blog

- Medico - Specialista in Neurologia e Medicina Fisica e Riabilitativa

L’inquinamento atmosferico diminuisce di 2,3 anni l’aspettativa di vita media.

Lo afferma il rapporto AIR QUALITY LIFE INDEX® | 2023, L’inquinamento atmosferico è la più grande minaccia esterna all’aspettativa di vita umana sul pianeta. “L’imperativo di proteggere e migliorare la salute delle generazioni attuali e future è uno degli argomenti più forti a favore dell’azione sui cambiamenti climatici e sullo sviluppo sostenibile. Questo documento sottolinea l’importanza di…
Leggi tutto


Agosto 29, 2023 0

Feriae Augusti –

Il giorno del riposo di Augusto volge al termine. Le Feriae Augusti erano state istituite per festeggiare la fine dei raccolti e la ricchezza delle messi. È così che il mio ringraziamento verso i professionisti dell’ospedale di Foligno, in occasione di questa tradizionale festa, è anche un momento di riflessione. Nei mesi passati, tra mille…
Leggi tutto


Agosto 15, 2023 0

Alleanza Mondiale per la Riabilitazione all’OMS

Oggi alla Riunione Mondiale sull’alleanza Mondiale per la Riabilitazione all’OMS a Ginevra. Le malattie non trasmissibili comportano costi umani ed economici. La riabilitazione può contribuire a ridurre questi costi e, soprattutto, migliorare la qualità della vita. Costo Umano: Le MNT causano il 70% dei decessi (41 milioni di persone ogni anno) e il 50% delle…
Leggi tutto


Luglio 11, 2023 0

Inaugurazione DH neuroriabilitativo di Orvieto

La cerimonia di inaugurazione del day-hospital neuro riabilitativo ad Orvieto è stata un momento importante per la comunità orvietana e regionale.La riabilitazione dell’Ospedale di Orvieto e del territorio è uno dei 6 punti di erogazione della USL UMBRIA 2. Il day hospital Neuroriabilitativo completa i percorsi per la gestione delle persone con patologia neurologica complessa…
Leggi tutto


Marzo 9, 2023 0

Letteratura e medicina

Partecipata iniziativa della Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno con la partecipazione di Filippo La Porta e Marco Archetti.Si è parlato di cura di come letteratura e medicina intervengano sulla esistenziale condizione di fragilità dell’uomo , con strumenti e modalità diverse certo, ma entrambe possono lenire la sofferenza umana. La discussione si è declinata sulle…
Leggi tutto


Febbraio 28, 2023 0

Teleriabilitazione passato, presente e futuro

Ho recentemente pubblicato un articolo di sintesi: Teleriabilitazione passato, presente e futuro L’articolo discute della crescita della tele-riabilitazione, che si è sviluppata gradualmente a partire dalla fine degli anni ’90. La pandemia di COVID-19 ha dato un impulso significativo all’uso della telemedicina e della tele-riabilitazione, poiché i fornitori di assistenza sanitaria hanno dovuto trovare modi…
Leggi tutto


Gennaio 20, 2023 0

Il Dizionario di Medicina Narrativa

Oggi è stato presentato nella meravigliosa cornice del Convento di Monteripido a Perugia il dizionario di medicina narrativa.  Il dizionario Medicina Riabilitativa, parole e pratiche, è un’opera unica nel suo genere e raccoglie i contributi di molti esperti esprimendo la capacità di mettere insieme umanisti medici filosofi antropologi di coniugare di connettere le varie discipline in…
Leggi tutto


Dicembre 2, 2022 0

I progressi della Neuroriabilitazione

Intervista in occasione del Congresso della Società Italiana di Riabilitazione Neurologica quando ho iniziato il mio incarico come Presidente della Società. La Neuroriabilitazione è una parte importante della riabilitazione generale che necessita di conoscenza e capacità applicativa nella pratica clinica. Lo scopo della società è quello di promuovere queste tematiche promuovendo la ricerca, la formazione…
Leggi tutto


Giugno 25, 2022 0

Parlando di medicina digitale

Medicina digitale: un cambio di paradigma tra rischi e opportunitàLa medicina digitale è diventata una prospettiva concreta e richiede un cambio di paradigma delnostro agire quotidiano con il rischio di disumanizzazione. D’altra parte, se si sfruttassero lepotenzialità potremmo paradossalmente migliorare l’umanizzazione della medicina aumentando laqualità del rapporto medico paziente, delegando alla digitalizzazione le attività ripetitive…
Leggi tutto


Aprile 24, 2022 0

Strike on Stroke

Strike on Stroke, campagna contro l’ictus, prevenire, curare e riabilitare.Dibattito promosso dall’associazione Italiana Ictus al ministero per la salute. Sono state discusse le varie problematiche nel trattamento dell’ictus. Tutti gli interventi hanno sottolineato l’importanza della riabilitazione come testimoniato anche da Andrea Vianello presidente dell’associazione Alice, direttore del gr1 ed ex paziente. È stata espressa la…
Leggi tutto


Aprile 20, 2022 0
GTM-NQ8VWB6